30 SETTEMBRE 2018 SCADE LA POSSIBILITA' DI PRESENTARE DOMANDA PER OTTENERE MARCHIO -ECCELLENZA ARTIGIANA-
*
10-09-2018
Entro il 30 settembre cè la possibilità di presentare domanda per ottenere il marchio -ECCELLENZA ARTIGIANA-
Marchio - ECCELLENZA ARTIGIANA - Perchè la qualità riconosciuta sia riconoscibile
Con il Testo Unico per l'Artigianato (L.R. 1/2009) la Regione Piemonte assegna un ruolo importante all'Artigianato Artistico e Tipico di Qualità. In tale ottica la Regione, con l'attribuzione del riconoscimento di "Eccellenza Artigiana" alle imprese che ne abbiano i requisiti, intende salvaguardare e rilanciare lavorazioni artigianali di antico prestigio e offrire opportunità professionali che, pur nel rispetto della tradizione, possano cogliere ed esprimere la capacità di reinterpretare il passato attraverso le tendenze culturali ed estetiche del presente.
Non si tratta solo di recuperare "gli antichi mestieri" attraverso la riqualificazione di produzioni che vanno scomparendo, ma avvicinare le nuove generazioni a professioni con elevato contenuto di professionalità.
I vantaggi del riconoscimento "Piemonte Eccellenza Artigiana"
Il marchio "Piemonte eccellenza artigiana" consente di:
valorizzare l'artigianato artistico, tipico e tradizionale
offrire ai consumatori un simbolo di fiducia
comunicare la qualità delle lavorazioni
rendere riconoscibili prodotti e lavorazioni sui mercati nazionali ed esteri
Inoltre, nell'ambito del "Programma degli interventi", da definirsi da parte della Regione Piemonte, le Imprese potranno usufruire delle agevolazioni previste dal Testo Unico L.R. 1/2009 in materia di artigianato artistico, tipico e di qualità:
la tutela dei requisiti professionali e di origine
la partecipazione a rassegne in Italia e all'Estero
la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi
la realizzazione di supporti pubblicitari
l'esposizione e la vendita dei propri manufatti presso strutture pubbliche di conservazione dei beni culturali (musei, gallerie, palazzi storici)
la partecipazione all'attuazione della formazione di giovani, con contributo pubblico, in qualità di "Bottega Scuola".
La domanda deve essere presentata tassativamente dal 1° al 31 marzo e dal 1° al 30 settembre di ogni anno.
Per maggior informazioni siamo a Tua disposizione al nuemro 015 8551710