INVITO AL SEMINARIO - NORMATIVA COGENTE PER ESPORTARE TESSILI E CAPI DI ABBIGLIAMENTO NELL' UNIONE DOGANALE EUROASIATICA : ISTRUZIONI OPERATIVE -
*
03-12-2018
Invito al Seminario
"Normativa cogente per esportare tessili e capi di abbigliamento
nell'Unione Doganale Euroasiatica: istruzioni operative. "
Lunedì 10 dicembre 2018
dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Camera di Commercio di Biella e Vercelli - sede di Biella
Via Aldo Moro, 15 - Biella
I dati ISTAT del primo semestre 2018 confermano che l'interscambio tra Italia e Russia é in continua crescita. La moda - inclusi gli accessori - si posiziona tra i settori trainanti dello scambio commerciale Italia-Russia.
Fin dal 2012, l'attuazione dell'Unione Doganale tra Federazione Russa, Bielorussia e Kazakistan, a cui si sono aggiunti negli anni successivi Armenia e Kirghizistan, ha introdotto l'armonizzazione delle prassi di importazione incluse le certificazioni di prodotto, ovvero una sola modalità di importazione e certificazione condivisa per i 5 paesi.
In ottica di sensibilizzazione sul tema, la Camera di Commercio di Biella e Vercelli, in collaborazione con Ceipiemonte, propone un Focus settoriale, rivolto ai Titolari e/o responsabili commerciali estero di aziende del comparto tessile e abbigliamento e finalizzato ad illustrare le informazioni utili per comprendere e ottimizzare i costi legati all'iter certificativo che disciplina, per i paesi di riferimento, il comparto dei tessili.
Durante la giornata verranno affrontati i seguenti punti:
- L'Unione Doganale Euroasiatica
- I Regolamenti tecnici applicabili al settore tessile (TR CU 007 e TR CU 017)
- Gli schemi certificativi e le categorie di prodotto
- Dichiarazione di conformità, certificato di conformità, registrazione statale
- Il ruolo dell'applicant (rappresentante sul territorio dell'unione doganale)
- Ispezioni su sito produttivo e test di laboratorio
- Parametri di accessibilità di prodotto (meccanici, fisici, chimici, biologici) e sostanze vietate
- Etichettatura e marcatura del prodotto tessile
- Enti di controllo e regime sanzionatorio
Relatori:
Valeria Turtoro - esperta in certificazione EAC
Maryna Cherednichenko - esperta in certificazione EAC per il comparto tessile - moda
Partecipazione gratuita.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione al link http://iniziative.centroestero.org/iniziative.php?action=view&IDitem=2470 cliccando su "nuova iscrizione". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
Attenzione: il modulo dovrà essere stampato, firmato in tutte le sue parti e inviato a Ceipiemonte via fax al n. 011 6965456 o via mail (formazionetecnica@centroestero.org). Vi invitiamo inoltre a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da Ceipiemonte in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).
Si segnala che l'iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di adesioni necessario a giustificare l'impegno organizzativo di Ceipiemonte.
Le adesioni verranno accolte in ordine di arrivo fino ad un massimo di 40 partecipanti (1 referente per azienda) entro e non oltre il 4 dicembre.
Per informazioni: Lucia Spina/Francesca Carletto - tel. 011 6700654 - 576 - formazionetecnica@centroestero.org.
Cordiali saluti.
CCIAA di Biella e Vercelli - Servizio Promozione
Sede di Biella - Tel. 015 35.99.371 - 354
Sede di Vercelli - Tel. 0161 598.303 - 242
promozione@bv.camcom.it
La nostra informativa sulla privacy è aggiornata in base al Regolamento UE 679/2016.
Se non vuoi più ricevere note informative sulle iniziative promozionali della CCIAA di Biella e Vercelli clicca qui.