REGIONE PIEMONTE FONDIO PERDUTO PER EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER PMI IENDE

*

*


12-12-2022

Contributi a fondo perduto per FOTOVOLTAICO ed efficientamento energetico delle imprese Piemontesi

La Regione Piemonte riaprirà (presumibilmente a marzo 2023) il bando POR FESR 14/20 – Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese. Gli incentivi sono finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti delle imprese e all’installazione di impianti (FOTOVOLTAICO) per l’energia rinnovabile per autoconsumo.

INIZIATIVE AMMISSIBILI

  • installazione di impianti di cogenerazione;

  • interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica dei processi produttivi o degli edifici;

  • sostituzione di sistemi e componenti a bassa efficienza energetica, nuove linee di produzione (nuove tecnologie energetiche) ad alta efficienza;

  • installazione di impianti a fonte rinnovabile (FOTOVOLTAICO), destinati all’autoconsumo.

SPESE AMMISSIBILI

  • Fornitura dei componenti necessari alla modifica dei processi o alla realizzazione degli impianti o degli involucri edilizi ad alta efficienza;

  • installazione e posa in opera degli impianti e dei componenti degli involucri edilizi e dei sistemi di accumulo;

  • opere murarie ad esclusivo asservimento di impianti/macchinari oggetto di finanziamento;

  • sia per impianti, sia per involucri edilizi: spese tecniche per progettazione (se sostenute dopo la data di presentazione della domanda), direzione lavori, collaudo (es. emissione attestato di prestazione energetica dell’edificio, certificazione degli impianti, ecc…).

AGEVOLAZIONE

L’incentivazione può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento e si compone di:

  • finanziamento del 70/80% del valore del progetto (75% con fondi regionali a tasso zero e 25% da fondi bancari);

  • contributo a fondo perduto del 20/30% del valore del progetto.

PRESENTAZIONE DOMANDA

La pubblicazione del bando è attesa per i primi mesi del 2023, l’apertura dello sportello per presentare le domande è in previsione nel mese di marzo 2023.

Nel frattempo vi consigliamo di raccogliere preventivi degli investimenti da effettuare: sarà infatti molto importante iniziare presto a redigere la domanda di agevolazione in modo tale da avere tutta la documentazione pronta per l’apertura dello sportello

Per eventuali informazioni contatta lo sportello bandi al 015 8551710 o scrivi confartigianatobiellabandi@gmail.com


Indietro

06/03/2023
PREMIO MAESTRI D'ECCELLENZA...
Maestri d'eccellenza premio ...
03/03/2023
NOTIZIARIO BIELLESE DI FEBBRAIO 2023...
Pubblicato il notiziario biellese del mese di febbraio 2023 ...
02/03/2023
ANNULLAMENTO AUTOMATICO DEI DEBITI SINO A ...
Annullamento debiti sino a mille euro, legge di bilancio 2023 ...
16/02/2023
FIERA FIND, PARTECIPA ALLA COLLETTIVA...
Partecipa alla collettiva confartigianato per la fiera find ...
03/02/2023
NOTIZIARIO MESE GENNAIO 2023...
Notiziario confartigianato mese di gennaio 2023 ...
23/01/2023
PREMIO MAESTRO DI MESTIERE, SCADENZA 28 FE...
Terza edizione del maestro di mestiere ...
23/01/2023
MIPAAF, FONDO PER ECCELLENZE SETTORI RISTO...
Fondo per ristorazione,pasticceria,gelateria ...
21/01/2023
NOVITA' IN MATERIA DI PRESTAZIONI OCCASION...
Novità n materia di prestazioni occasionali ...
20/01/2023
SFILATA MODA SANREMO, LA MODA SFILA NELLA ...
Invito a partecipare alla sfilata di moda a sanremo ...
04/01/2023
NOTIZIARIO BIELLESE DICEMBRE 2022...
Pubblicato il notiziario biellese del mese di dicembre ...
30/12/2022
LEGGE DI BILANCIO 2023...
Legge di bilancio 2023 ...
14/12/2022
INVITO - I COLORI DELLA CREATIVITA'- SFILA...
Invito alla sfilata moda uomo donna - i colori della creatività- ...
12/12/2022
REGIONE PIEMONTE FONDIO PERDUTO PER EFFIC...
BANDO FONDO PERDUTO PER AZIENDE PIEMONTESI ...