ANNULLAMENTO AUTOMATICO DEI DEBITI SINO A MILLE EURO. EFFETTI PREVIDENZIALI

02-03-2023
Annullamento automatico dei debiti fino a mille euro, ex cc 222 e seguenti, L. 197/22. Effetti previdenziali

Nel corso di contatti intervenuti con la Direzione centrale Entrate dell’Inps sono stati evidenziati alla scrivente gli effetti sulle posizioni previdenziali dei lavoratori autonomi della disciplina in oggetto (cd. Stralcio dei debiti).
La legge di bilancio 2023 (n. 197/22) ha infatti, tra l’altro, riproposto lo stralcio per i carichi fino a 1.000 euro affidati all’Agente della Riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015.
Nei casi di mancato pagamento entro la data del 31 marzo p.v. dei debiti affidati all’Agente della riscossione dagli enti previdenziali, attinenti ai periodi sopra indicati, verrà pertanto a determinarsi in via automatica
l’impossibilità dopo tale data di alimentare la posizione contributiva dei lavoratori interessati.
La Direzione centrale Entrate dell’Istituto ha tenuto a segnalare infatti che a differenza alla precedente misura di stralcio (di cui da ultimo all’art. 4 del DL 119/18), ai sensi della disciplina in esame non viene richiesta la domanda
da parte del debitore.

E’ ammessa al contrario la possibilità che il contribuente effettui entro la stessa data il pagamento degli importi dovuti che saranno acquisiti a titolo definitivo.
Gli effetti derivanti dal mancato pagamento sulle rispettive posizioni previdenziali vanno sottolineati in modo particolare per le categorie dei lavoratori autonomi, artigiani, commercianti e lavoratori iscritti alla gestione
separata (parasubordinati e liberi professionisti non iscritti ad altre casse di previdenza obbligatoria).

In base alle considerazioni che precedono si porta all’attenzione delle Associazioni l’opportunità di svolgere un’adeguata informativa ai soggetti associati rientranti nelle categorie del lavoro autonomo circa gli effetti
dell’annullamento automatico dei debiti contributivi verso l’Inps sulle rispettive posizioni e di conseguenza che sia valutata adeguatamente l’opzione di effettuare il pagamento.


Indietro

06/03/2023
PREMIO MAESTRI D'ECCELLENZA...
Maestri d'eccellenza premio ...
03/03/2023
NOTIZIARIO BIELLESE DI FEBBRAIO 2023...
Pubblicato il notiziario biellese del mese di febbraio 2023 ...
02/03/2023
ANNULLAMENTO AUTOMATICO DEI DEBITI SINO A ...
Annullamento debiti sino a mille euro, legge di bilancio 2023 ...
16/02/2023
FIERA FIND, PARTECIPA ALLA COLLETTIVA...
Partecipa alla collettiva confartigianato per la fiera find ...
03/02/2023
NOTIZIARIO MESE GENNAIO 2023...
Notiziario confartigianato mese di gennaio 2023 ...
23/01/2023
PREMIO MAESTRO DI MESTIERE, SCADENZA 28 FE...
Terza edizione del maestro di mestiere ...
23/01/2023
MIPAAF, FONDO PER ECCELLENZE SETTORI RISTO...
Fondo per ristorazione,pasticceria,gelateria ...
21/01/2023
NOVITA' IN MATERIA DI PRESTAZIONI OCCASION...
Novità n materia di prestazioni occasionali ...
20/01/2023
SFILATA MODA SANREMO, LA MODA SFILA NELLA ...
Invito a partecipare alla sfilata di moda a sanremo ...
04/01/2023
NOTIZIARIO BIELLESE DICEMBRE 2022...
Pubblicato il notiziario biellese del mese di dicembre ...
30/12/2022
LEGGE DI BILANCIO 2023...
Legge di bilancio 2023 ...
14/12/2022
INVITO - I COLORI DELLA CREATIVITA'- SFILA...
Invito alla sfilata moda uomo donna - i colori della creatività- ...
12/12/2022
REGIONE PIEMONTE FONDIO PERDUTO PER EFFIC...
BANDO FONDO PERDUTO PER AZIENDE PIEMONTESI ...