DPCM 3 NOVEMBRE, CIRCOLARE MINISTERO DEGLI INTERNI

CHIARIMENTI SPOSTAMENTI
Per quanto riguarda gli SPOSTAMENTI la circolare provvede a chiarire

che essi sono consentiti non solo per le consuete cause giustificative indicate già nella norma (la quale include anche i motivi di studio), ma anche quando sia necessario svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e

NON DISPONIBILI NEL COMUNE DI RESIDENZA, DOMICILIO O ABITAZIONE.

In forza di tale previsione risulterà dunque possibile lo spostamento per recarsi, solo a titolo di esempio, presso uffici pubblici, esercizi commerciali o centri servizi (es. per assistenza fiscale, previdenziale, ecc.) quando essi non siano presenti nel proprio territorio comunale.

È bene infine, precisare che sia gli spostamenti sia i transiti ammessi dalle surrichiamate disposizioni potranno essere sempre giustificati ricorrendo all’uso del modulo di autocertificazione.

È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.