Confartigianato Biella - Via Galimberti 22 - 13900 BIELLA - Tel : 015-8551711 / 8551710 - Fax : 015-8551722 - Email: biella@biella.confartigianato.it

FESTA DEI NONNI E NIPOTI 2020

Festa “Nonni e nipoti” 2020 VOI ALIMINI RESORT OTRANTO (LE) dal 7 al 14 giugno 2020 7 notti/8 giorni (non riducibili) La formula prevede la possibilità di partecipazione anche dei nipoti con offerte vantaggiose per i quali sarà prevista animazione specifica. Il prezzo totale oltre a permettere il soggiorno comprende numerosi altri benefici ed eventi per i partecipanti. La quota di adesione prevista per ciascun partecipante è di: € 555,00 a persona in camera doppia (soci anap/ancos e coniugi) € 585,00 a persona in camera doppia (non soci) Supplemento in camera singola € 145,00 (sono consentite camere singole fino al 10% del totale delle camere) SPECIALE BAMBINI: III LETTO Da 0 a 3 anni euro 116,00 per utilizzo culla e baby space; da 3 a 12 anni: soggiorno gratis. Da 12 a 16 anni: Riduzione 50% IV LETTO Da 3 a 12 anni: Riduzione 50% Le età riportate si intendono per anni non compiuti. SPECIALE RIDUZIONI ADULTI III LETTO Riduzione adulto 10% Le riduzioni partono da 3° letto con 2 adulti paganti quota intera. PREZZI COMPRENSIVI DEI TRASFERIMENTI DALL’AEROPORTO AL VILLAGGIO E VICEVERSA, ASSISTENZA DI PERSONALE QUALIFICATO E POLIZZA SANITARIA (verranno inviate ai capigruppo le condizioni di polizza) Dal costo è esclusa la tassa di soggiorno, qualora prevista, da saldare in loco. Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo (consegna camere ore 16,00) e termina con il pranzo del giorno di partenza (riconsegna camere ore 10,00). L’assegnazione delle camere sarà effettuata in piena discrezionalità del villaggio tra le diverse tipologie presenti. artQuick ha facoltà di comunicare preventivamente le segnalazioni necessarie per meglio soddisfare le esigenze e le richieste di attribuzione camera tra i diversi partecipanti. La quota di partecipazione comprende: ? Soggiorno in pensione completa. Il servizio di ristorazione (prima colazione, pranzo e cena) è a buffet con bevande ai pasti acqua, vino della casa, birra e soft drinks alla spina), caffè escluso; ? Durante il giorno dalle 10 alle 24,00 consumo illimitato di acqua, soft drinks e succhi presso i bar – bruschetteria e snack (2 appuntamenti al giorno); ? Servizio spiaggia attrezzata con ombrelloni e 2 lettini (ad esaurimento prime file escluse, posti in spiaggia non assegnati). Attività sportive, animazione diurna e serale per adulti e bambini. Cassetta di sicurezza (senza deposito); Teli mare disponibili su cauzione con distribuzione ad orari prefissati. Cambio telo a pagamento Euro 2,00. Ogni gruppo organizzato ha diritto ad una gratuità ogni 30 paganti. Non è compresa nel prezzo alcuna maggiorazione a titolo di rimborso spese a favore dei Gruppi territoriali. Le camere disponibili sono 100 e verranno assegnate in ordine di prenotazione entro e non oltre il 21 febbraio 2020. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci allo 015 8551710, per collegarsi al sito del resort clicca qui 

PROGETTO STAGE DI QUALITA’ 2019-2020, ENTRO IL 10 FEBBRAIO INVIA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Progetto “Stage di qualità” 2019-2020, XI edizione Invito alle aziende del territorio. Scadenza: 10 febbraio 2020 La Città di Biella, con la collaborazione del Centro per l’Impiego, con il sostegno della Banca Simetica S.p.A e delle associazioni datoriali del territorio, propone l’undicesima edizione del progetto “Stage di qualità”. L' opportunità è rivolta a giovani con formazione di alto profilo che verranno inseriti per un periodo di sei mesi in aziende locali con almeno tre addetti (compresi titolari e coadiuvanti), disposte a sviluppare un progetto formativo di qualità, allo scopo di accrescere le competenze professionali dei nostri giovani e di sperimentare con loro percorsi innovativi che permettano di investire sul nostro territorio o nell’azienda stessa le professionalità acquisite. Le aziende che intendono candidarsi devono individuare al loro interno l'area in cui accogliere lo stagista e i profili professionali di interesse e compilare l’allegata scheda di disponibilità, che dovrà essere inviata all’associazione datoriale di riferimento improrogabilmente ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2020 La somma riconosciuta allo stagista sarà in parte a carico del progetto e in parte a carico dell’azienda (quote differenziati in base al numero dei dipendenti), come precisato alla pagina 3 della Sintesi del progetto, allegata. Raccomandiamo la lettura dell’allegato che sintetizza il progetto, in cui sono precisati i requisiti generali richiesti all’azienda che si candida a partecipare e gli impegni previsti, nonché i requisiti previsti dalla recente normativa regionale, che l'azienda dovrà possedere al momento l' attivazione del tirocinio. Ringraziando per l’attenzione e a disposizione per chiarimenti, porgiamo cordiali saluti.   PER INFORMAZIONI:  Confartigianato  Tel. 015.8551711, e-mail: biella@biella.confartigianato.it Per scaricare i moduli per aderire clicca qui per modulo dichiarazione di disponibilità clicca qui per modulo  sintesi progetto clicca qui per modulo lettera invito

INCENTIVI -MARCHI+3 e DISEGNI+4

Incentivi “MARCHI+3”– “DISEGNI+4” Abbiamo il piacere di comunicarvi che il Governo ha deciso di rifinanziare alcuni strumenti di incentivazione della proprietà industriale delle imprese. Dopo aver disposto i termini per la riapertura dello strumento “Brevetti+ ha dato di nuovo il via ad altri due strumenti: Marchi+3 e Disegni+4. Tali strumenti saranno gestiti, operativamente, da Unioncamere. ­ Marchi+3 è finalizzato a sostenere l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali. I beneficiari sono le microimprese, nonché le piccole e medie imprese. La dotazione complessiva è di 3,5 milioni di euro. Le domande di accesso concessione devono essere presentate ad Unioncamere dal 30 marzo 2020 e fino a esaurimento delle risorse. ­ Disegni+4 è finalizzato a sostenere l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di disegni e modelli singoli o multipli registrati a decorrere dall’1 gennaio 2018. Anche in tal caso i beneficiari sono le microimprese, nonché le piccole e medie imprese. La dotazione complessiva è di 13 milioni di euro. Le domande di concessione devono essere presentate ad Unioncamere dal 27 febbraio 2020 e fino a esaurimento delle risorse. Sul link di UIBM-MiSE , è possibile trovare i bandi e maggiori informazioni sugli strumenti. Per avere una panoramica degli incentivi disponibili  clicca qui 

CALENDARIO DIVIETI DI CIRCOLAZIONE PER MEZZI PESANTI 2020

DIVIETI CIRCOLAZIONE 2020: PUBBLICATO IN G.U. IL CALENDARIO DEI DIVIETI PER I MEZZI PESANTI PER L’ANNO 2020 Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 il Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 578 del 12-12-2019 contenente il calendario dei divieti per l’anno 2020 per i veicoli pesanti. Clicca qui per il D.M. 578 per una lettura completa ed approfondita delle norme relative ai divieti ed inerenti deroghe e particolari casistiche. Di seguito la tabella con il calendario dei giorni in cui è limitata la circolazione dei mezzi pesanti: Per consultare il decreto ministeriale clicca qui  Per stampare il calendario clicca qui 

CORONAVIRUS, PROROGATA LA CHIUSURA SINO AL 13 APRILE

E' ufficiale: le misure di contenimento per l'emergenza coronavirusrestano in vigore almeno fino al 13 aprile (giorno di Pasquetta). Fino a quella data quindi bisognerà stare chiusi in casa e non ci sarà una ripresa delle attività economiche PER SCARICARE LA NUOVA DPCM  CLICCA QUI