Confartigianato Biella - Via Galimberti 22 - 13900 BIELLA - Tel : 015-8551711 / 8551710 - Fax : 015-8551722 - Email: biella@biella.confartigianato.it

๐—•๐—ข๐—ก๐—จ๐—ฆ ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—ฅ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—” , ๐——๐—”๐—Ÿ ๐Ÿญ๐Ÿฑ ๐—ฆ๐—˜๐—ง๐—ง๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜ ๐—˜’ ๐—ฃ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—˜๐—ก๐—ง๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—ข๐— ๐—”๐—ก๐——๐—”

๐—•๐—ข๐—ก๐—จ๐—ฆ ๐—Ÿ๐—œ๐—•๐—ฅ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—” , ๐——๐—”๐—Ÿ ๐Ÿญ๐Ÿฑ ๐—ฆ๐—˜๐—ง๐—ง๐—˜๐— ๐—•๐—ฅ๐—˜ ๐—˜’ ๐—ฃ๐—ข๐—ฆ๐—ฆ๐—œ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—˜๐—ก๐—ง๐—”๐—ฅ๐—˜ ๐——๐—ข๐— ๐—”๐—ก๐——๐—” Dal 15 settembre รจ possibile richiedere il tax credit librerie sulla piattaforma del Direzione generale Biblioteche e diritti d’autore. Ricordiamo che la Legge n.205 del 27 dicembre 2017 commi 319-321 ha riconosciuto a decorrere dall’anno 2018, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice ATECO principale 47.61 o 47.79.1, un credito di imposta. Il credito di imposta puรฒ arrivare a 20.000 per i librai indipendenti, 10.000 euro per le attivitร  legate a gruppi editoriali. Per info contattaci allo 015 8551710

FESTIVAL DELLA MODA SARTORIALE IV EDIZIONE CASINO’ DI SANREMO SABATO 6 SETTEMBRE 2025

Lo stile Artigiano รจ di Moda โ€“ Festival della Moda Sartoriale Stile Artigiano รจ di Moda โ€“ Festival della Moda Sartoriale Casinรฒ di Sanremo 5โ€“14 settembre 2025 Sanremo celebra lโ€™eccellenza del โ€œfatto a manoโ€ con la 4ยช edizione del Festival che unisce tradizione sartoriale, arte e innovazione. In programma: Mostre ed Esposizioni 6โ€“14 settembre “In segno di servizio”: omaggio alle uniformi e abiti sartoriali del Principe Ranieri III di Monaco. “Stile Artigiano รจ di Moda”: esposizione di capi sartoriali e lavorazioni artigianali nella suggestiva Sala Privatissima. Incontri e Dibattiti Sabato 6 settembre, ore 16:30 Convegno โ€œIntelligenza e creativitร  artigianale al tempo dellโ€™AIโ€ โ€“ un dialogo tra innovazione tecnologica e maestria artigiana. Dรฉfilรฉ di Moda Sabato 6 settembre, ore 21:00 Una sfilata spettacolo sulla storica Scalinata del Casinรฒ, con creazioni sartoriali uniche e momenti artistici indimenticabili, presentate dal nostro presidente Cristiano Gatti

Bolle di Malto edizione 2025, ANCOS presente!

La cerimonia di inaugurazione di Bolle di Malto si รจ tenuta oggi 28 agosto in piazza Duomo a Biella alla presenza di numerose autoritร  con la presentazione (una novitร  assoluta) del progetto culturale โ€œMaschere e Storia: Viaggio nel Tempoโ€ Lโ€™iniziativa valorizza il patrimonio locale con rievocazioni in costume, momenti teatrali, micro-workshop e una piccola esposizione sulla storia della birra in Europa, favorendo lโ€™incontro tra pubblico, artigiani e birrifici. Occasione per un incontro delle maschere di Venezia con quelle di Biella. Lo spettacolo รจ stato reso possibile grazie al contributo di ANCoS Biella e Confartigianato Biella.

BOLLE DI MALTO edizione 2025

Da domani 28 agosto al 1 settembre torna l’evento che celebra la cultura brassicola italiana in tutte le sue sfumature e che si terrร  tra Piazza Duomo e Piazza Martiri. Programma completo su https://www.bolledimalto.it/edizione2025 BollediMalto Biella Turismo #biella

BIELLA UN PRIMATO PER LE IMPRESE ARTIGIANE?

Biella, un primato per le imprese artigiane? In Piemonte, lโ€™artigianato rappresenta una quota significativa: circa il 27,1 % delle imprese totali della regione Tra le province, Biella si distingue con unโ€™incidenza del 28,0 %: purtroppo in un decennio tra il 2012 e il 2022, la provincia di Biella ha perso una quota significativa di artigiani: un -24,3 %. Nel 2024, Biella ha registrato un calo dello 0,8 % nel numero di imprese artigiane, piรน marcato rispetto alla media regionale . Biella รจ โ€œal primo postoโ€ nel settore artigiano e si distingue per: Una alta incidenza percentuale di imprese artigiane (28,0 %) sul totale delle aziende, superiore alla media regionale ma non la piรน alta in Piemonte. Una tradizione consolidata nellโ€™artigianato artistico e tessile, sebbene il settore risultรฌ in contrazione nel tempo. Una presenza di aziende premiate come eccellenze artigiane.

BUON FERRAGOSTO!

“Buon Ferragosto a tutti gli artigiani, a chi lo รจ nel cuore, e alle loro famiglie! Che sia una giornata di riposo, serenitร  e condivisione.”

PIEMOVE – Piemonte viaggia studia, gli studenti univesritari viaggiano gratuitamente

In Piemonte รจ stata introdotta Piemove โ€“ Piemonte Viaggia Studia, unโ€™iniziativa che consente agli studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici urbani allโ€™interno dei comuni capoluogo aderenti (Torino, Asti, Biella, Novara, Vercelli e Cuneo) Chi puรฒ usufruirne Studenti under 26 anni (al momento della richiesta), Regolarmente iscritti allโ€™Universitร  di Torino, al Politecnico di Torino o allโ€™Universitร  del Piemonte Orientale (la misura รจ valida solo per questi atenei) Con ISEE in corso di validitร  fino a โ‚ฌ 85.000, Non รจ necessaria la residenza in Piemonte; basta essere iscritti a uno degli atenei piemontesi Dove vale la gratuitร  Mezzi urbani e suburbani GTT a Torino (bus, tram, metro, servizio ferroviario urbano inclusa la tratta verso Grugliasco) Rete urbana nei comuni capoluogo aderenti (Asti, Biella, Cuneo, Novara, Vercelli) Durata e requisiti di utilizzo Durata 12 mesi, comprensivi di mesi estivi, validi dal settembre dellโ€™anno a partire dal 2025 fino al 2028 per gli anni accademici 2025/26, 2026/27 e 2027/28 Serve un minimo di 60 validazioni allโ€™anno per garantire il rinnovo semestrale automatico dei requisiti (etร  e iscrizione attiva) Come fare domanda Dal 18 agosto 2025, รจ possibile richiedere lโ€™abbonamento tramite il portale bip.piemonte.it utilizzando SPID/CIE/CNS e le credenziali universitarie (SPID o credenziali SPID/CIE/CNS) Dopo aver aderito tramite mail ricevuta dallโ€™Ateneo, si potrร : Caricare il titolo gratuito su una Carta BIP giร  posseduta tramite app โ€œBIP Piemonteโ€ (Android o iOS), In alternativa ricevere a casa una tessera Piemove giร  precaricata. In attesa della carta fisica, รจ possibile viaggiare con la ricevuta digitale (tranne sulla metropolitana di Torino) Regione Piemonte Risparmio economico Il risparmio stimato varia da 184 โ‚ฌ su abbonamento plurimensile fino a 221 โ‚ฌ su quello annuale per Torino; cifre analoghe per altri capoluoghi (es. Cuneo: 296โ€“333 โ‚ฌ) .

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฃ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น’๐—”๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฃ๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ

๐—ฃ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ป๐˜‚๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฃ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—ค๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น’๐—”๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฃ๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐๐ขฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ ๐ฌ๐ž๐ญ๐ญ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ โ€“ ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ’:๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐”๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐ž๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐Ž๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ž (๐”๐๐Ž) ๐ท๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘’ ๐‘Ž๐‘›๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘–๐‘› ๐‘๐‘œ๐‘™๐‘™๐‘’๐‘”๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘ก๐‘œ Il ๐๐ข๐š๐ง๐จ ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐๐ฎ๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐€๐ซ๐ข๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข๐ž๐ฆ๐จ๐ง๐ญ, la cui presentazione รจ prevista per l’11 settembre 2025, rappresenta uno strumento strategico per il miglioramento della qualitร  dellโ€™aria sul territorio regionale. Il documento conterrร  misure concrete per la riduzione dellโ€™inquinamento, con particolare attenzione al blocco dei veicoli diesel Euro 5 e ad altre azioni strutturali quali controlli sugli impianti di climatizzazione, corretta analisi e combustione per gli impianti a gas. La revisione del piano รจ stata accelerata dalla recente normativa nazionale, che ha concesso alle regioni del bacino padano piรน tempo per adeguarsi alle nuove misure. La Regione Piemonte รจ giร  al lavoro per definire un piano che sappia coniugare lโ€™obiettivo della tutela ambientale con il diritto alla mobilitร  dei cittadini. L’incontro รจ stato organizzato dal ๐‚๐จ๐ฆ๐ข๐ญ๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐‚๐จ๐จ๐ซ๐๐ข๐ง๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‚๐จ๐ง๐Ÿ๐ž๐๐ž๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐€๐ซ๐ญ๐ข๐ ๐ข๐š๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐ž๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐ž, di cui #Confartigianato fa parte. Per chi non potrร  essere presente in sede, รจ prevista la possibilitร  di seguire i lavori da remoto. Per iscriversi o per avere ulteriori informazioni contattaci allo 015 8551710

Regione Piemonte Bando Turismo

La Regione Piemonte, nel quadro di azioni a supporto del turismo Piemontese, al fine di favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica, intende approntare uno strumento di sostegno alle attivitร  turistico ricettive svolte in forma imprenditoriale. In tale contesto il Programma annuale degli interventi 2025 (di seguito โ€œProgrammaโ€), attraverso il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, si pone lโ€™obiettivo di favorire lo sviluppo, il potenziamento, la qualificazione dellโ€™offerta turistica piemontese e dei servizi offerti, nonchรฉ la messa in sicurezza delle strutture ricettive e degli impianti turistici, col fine di consolidare la competitivitร  sul mercato nazionale e internazionale. In dettaglio si vuole incentivare: una maggiore qualitร  delle strutture nel loro complesso; una maggiore qualitร  dei servizi accessori (ad esempio centri benessere, piscine); il recupero e il riuso del patrimonio edilizio; una maggiore qualitร  dei servizi ricettivi (ad esempio servizi di accoglienza innovativi); un incremento degli arrivi e soprattutto delle presenze turistiche; un aumento delle ricadute occupazionali anche nelle localitร  oggi turisticamente meno sfruttate. Per maggiori info contattaci allo 015 8551710

Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

Il giorno 8 agosto si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita nel 2001 in memoria della drammatica vicenda di โ€œBois du Cazierโ€ di Marcinelle, cittadina mineraria del Belgio dove lโ€™8 agosto del 1956 morirono 262 minatori, 136 dei quali italiani. Ricordare lโ€™accaduto per celebrare la memoria del sacrificio del lavoro italiano allโ€™estero e per valorizzare il contributo sociale apportato con il quotidiano impegno dei lavoratori italiani allโ€™estero.