Confartigianato Biella - Via Galimberti 22 - 13900 BIELLA - Tel : 015-8551711 / 8551710 - Fax : 015-8551722 - Email: biella@biella.confartigianato.it

RESTANZA ARTIGIANA Giovani che innovano, territori che vivono

Restanza artigiana: #giovani che innovano, territori che vivono | Convention 2025 #GiovaniImprenditori Confartigianato  Venerdì #10ottobre  ore 10  Auditorium Manlio Germozzi, Roma In un tempo che spinge a guardare lontano, c’è chi sceglie di restare. Non per fermarsi, ma per costruire. Per far crescere radici solide capaci di generare valore, innovazione e #futuro. La restanza artigiana è il coraggio di chi crede nel proprio territorio, di chi trasforma la tradizione in energia creativa, di chi sceglie di innovare partendo da casa propria.  Non mancare, partecipa anche tu: https://bit.ly/4mRI5ZE#GiovArti#IntelligenzaArtigiana#NoiConfartigianato Mostra meno

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA ICE presso la FIERA -THE COLLECTIVE- Chicago 31 gennaio 3 febbraio 2026 – Settore abbigliamento e accessori

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA ICE presso la FIERA -THE COLLECTIVE- Chicago 31 gennaio 3 febbraio 2026 – Settore abbigliamento e accessori Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana alla fiera “The Collective” di Chicago, dedicata all’abbigliamento e agli accessori total look per l’uomo. L’edizione invernale si terrà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2026, al 7° piano del “The Mart” di Chicago. DATI DI MERCATO Valore mercato USA abbigliamento (2025): $365,7 miliardi Export Italia USA (2024): > 5 miliardi € Previsione export Italia USA (2025): ≈ 7,8 miliardi € Ultima edizione (agosto 2025): 1.800 dettaglianti 435 espositori (62 italiani) IMPORTANTE Dal 1° ottobre 2025: entrano in vigore nuovi dazi su prodotti importati negli USA → può influire sulle strategie di export. PACCHETTO ICE – Contributo azienda: € 2.970 + IVA Include: Stand arredato (ca. 9 mq) Campagna di comunicazione (media digitali + social) Attività promozionali nel Padiglione Italia Assistenza tecnica e commerciale in fiera Consulenza export Esclusi: Trasporto, sdoganamento, assicurazione campionario Viaggio, alloggio, personale in loco Altri servizi non specificati nel pacchetto Per info Contattaci allo 015 8551710

𝗥𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝟭𝟵𝟯𝟵

𝗜 𝗥𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗰𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝟭𝟵𝟯𝟵 organizzata, domenica 28 settembre 2025 da AMSAP (Auto Moto Storiche Alto Piemonte) in collaborazione con il MotoClub Perazzone‑Cavallini. L’evento si è svolto regolarmente secondo quanto previsto: la rievocazione non competitiva delle moto storiche che ha seguito lo stesso percorso (2 kilometri) del 1939 con partenza all’incrocio di viale Matteotti / via Repubblica (all’epoca via Principi di Piemonte / via Vittorio Emanuele) e passaggi per viale Matteotti, via Cernaia, ponte di Chiavazza, via Marconi, via Giosuè Carducci, e ritorno al punto iniziale. Le moto storiche, le auto d’epoca in esposizione e la sfilata hanno attirato l’interesse del pubblico, contribuendo all’atmosfera di festa. rimarcata dalla presenza dell’ospite d’onore Giacomo Agostini, che ha dato prestigio all’iniziativa. Un evento giudicato come una “bella scommessa” per il futuro, con l’intenzione di renderlo ricorrente.

CITTA’ DI BIELLA-MOTORI

Città di Biella – Motori L’evento si svolgerà Domenica 28 Settembre 2025 e rievocherà la gara che si tenne in città nel Luglio del 1939. Giacomo Agostini sarà ospite a Biella al “Circuito Motociclistico”.

“FATTI AD ARTE 2025- IX EDIZIONE” INAUGURAZIONE

“Fatti ad Arte 2025 – IX edizione” è stata inaugurata oggi 20 settembre 2025. L’ evento è ospitato nelle storiche dimore di Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora, nel quartiere di Biella Piazzo Sino al 12 ottobre. In mostra opere di artisti come Francesco Maria Messina, Silvia Levenson e Claudy Jongstra, con focus su creatività, sostenibilità e design artigianale. Confartigianato Biella è stata rappresentata da Cristiano Gatti socio fondatore dell’Associazione Fatti Ad Arte. “Fatti ad Arte” è una manifestazione artistica / mostra‑mercato che si svolge a Biella nel quartiere del Piazzo, nelle sale nobili affrescate, dei palazzi storici Ferrero e La Marmora. Fatti Ad Arte vi aspetta venerdì 10‑ sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, con attività collaterali dal 20 settembre al 12 ottobre 2025. La IX edizione di Fatti ad Arte è realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Biella Bando Cultura Hub, @Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Regione Piemonte, con il sostegno della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

𝗕𝗢𝗡𝗨𝗦 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗘𝗥𝗜𝗔 , 𝗗𝗔𝗟 𝟭𝟱 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗘’ 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔

𝗕𝗢𝗡𝗨𝗦 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗘𝗥𝗜𝗔 , 𝗗𝗔𝗟 𝟭𝟱 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝗘’ 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔 Dal 15 settembre è possibile richiedere il tax credit librerie sulla piattaforma del Direzione generale Biblioteche e diritti d’autore. Ricordiamo che la Legge n.205 del 27 dicembre 2017 commi 319-321 ha riconosciuto a decorrere dall’anno 2018, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice ATECO principale 47.61 o 47.79.1, un credito di imposta. Il credito di imposta può arrivare a 20.000 per i librai indipendenti, 10.000 euro per le attività legate a gruppi editoriali. Per info contattaci allo 015 8551710

FESTIVAL DELLA MODA SARTORIALE IV EDIZIONE CASINO’ DI SANREMO SABATO 6 SETTEMBRE 2025

Lo stile Artigiano è di Moda – Festival della Moda Sartoriale Stile Artigiano è di Moda – Festival della Moda Sartoriale Casinò di Sanremo 5–14 settembre 2025 Sanremo celebra l’eccellenza del “fatto a mano” con la 4ª edizione del Festival che unisce tradizione sartoriale, arte e innovazione. In programma: Mostre ed Esposizioni 6–14 settembre “In segno di servizio”: omaggio alle uniformi e abiti sartoriali del Principe Ranieri III di Monaco. “Stile Artigiano è di Moda”: esposizione di capi sartoriali e lavorazioni artigianali nella suggestiva Sala Privatissima. Incontri e Dibattiti Sabato 6 settembre, ore 16:30 Convegno “Intelligenza e creatività artigianale al tempo dell’AI” – un dialogo tra innovazione tecnologica e maestria artigiana. Défilé di Moda Sabato 6 settembre, ore 21:00 Una sfilata spettacolo sulla storica Scalinata del Casinò, con creazioni sartoriali uniche e momenti artistici indimenticabili, presentate dal nostro presidente Cristiano Gatti

Bolle di Malto edizione 2025, ANCOS presente!

La cerimonia di inaugurazione di Bolle di Malto si è tenuta oggi 28 agosto in piazza Duomo a Biella alla presenza di numerose autorità con la presentazione (una novità assoluta) del progetto culturale “Maschere e Storia: Viaggio nel Tempo” L’iniziativa valorizza il patrimonio locale con rievocazioni in costume, momenti teatrali, micro-workshop e una piccola esposizione sulla storia della birra in Europa, favorendo l’incontro tra pubblico, artigiani e birrifici. Occasione per un incontro delle maschere di Venezia con quelle di Biella. Lo spettacolo è stato reso possibile grazie al contributo di ANCoS Biella e Confartigianato Biella.

BOLLE DI MALTO edizione 2025

Da domani 28 agosto al 1 settembre torna l’evento che celebra la cultura brassicola italiana in tutte le sue sfumature e che si terrà tra Piazza Duomo e Piazza Martiri. Programma completo su https://www.bolledimalto.it/edizione2025 BollediMalto Biella Turismo #biella

BIELLA UN PRIMATO PER LE IMPRESE ARTIGIANE?

Biella, un primato per le imprese artigiane? In Piemonte, l’artigianato rappresenta una quota significativa: circa il 27,1 % delle imprese totali della regione Tra le province, Biella si distingue con un’incidenza del 28,0 %: purtroppo in un decennio tra il 2012 e il 2022, la provincia di Biella ha perso una quota significativa di artigiani: un -24,3 %. Nel 2024, Biella ha registrato un calo dello 0,8 % nel numero di imprese artigiane, più marcato rispetto alla media regionale . Biella è “al primo posto” nel settore artigiano e si distingue per: Una alta incidenza percentuale di imprese artigiane (28,0 %) sul totale delle aziende, superiore alla media regionale ma non la più alta in Piemonte. Una tradizione consolidata nell’artigianato artistico e tessile, sebbene il settore risultì in contrazione nel tempo. Una presenza di aziende premiate come eccellenze artigiane.